Donavit GRAVIDANZA, l’integratore per gravidanza e allattamento

Integratori in gravidanza e allattamento: quando e perché
Quando è consigliato integrare multivitaminici alimentari? Prima, durante e dopo la gravidanza è importante assicurarsi un corretto apporto di alcuni nutrimenti fondamentali per la salute della donna e del bambino che verrà al mondo.
Si dice che il periodo più bello che una donna possa vivere sia il momento della gravidanza: 9 mesi che comportano, però, un cambiamento fisiologico importante anche dal punto di vista alimentare.
Inevitabile e lecito, di conseguenza, domandarsi se lo stile di vita fino ad ora seguito sia corretto oppure se ci sia l’esigenza di modificare alcune abitudini.
In realtà, sarebbe opportuno iniziare a preparare il corpo prima che si instauri una gravidanza, in modo da raggiungere un ottimale stato nutrizionale e ridurre il rischio di problematiche legate alla salute della mamma e del nascituro nei successivi mesi di gestazione.
Successivamente al parto, invece, l’utilizzo di un multivitaminico aiuta a mantenere in salute l’organismo di mamma e bebè in allattamento.
Il ruolo delle vitamine quando si è alla ricerca di un figlio, in gravidanza e allattamento

Prima, durante e dopo la gravidanza, per garantire il benessere della donna, il corretto sviluppo del feto e la successiva crescita del lattante, è buona norma prendere vitamine che siano in grado di assicurare un costante supporto nelle diverse fasi della maternità.
- Prima della gravidanza – è una sana abitudine prendersi cura del proprio corpo in tutte le fasi della propria esistenza, ma in particolare quando si desidera un figlio è necessario preparare al meglio il proprio fisico ad accogliere una nuova vita. In aggiunta ad un’alimentazione varia ed equilibrata, quotidiano movimento fisico e un check-up che escluda eventuali patologie che possano mettere a rischio la gravidanza, integrare alcune fondamentali vitamine aiuta a raggiungere e mantenere uno stato nutrizionale in grado di sostenere l’aumentato fabbisogno durante la gravidanza
- Durante la gravidanza – nel corso delle settimane di gestazione il corpo subisce continui mutamenti, anche dal punto di vista nutrizionale, e non sempre una corretta alimentazione è in grado di assicurare un apporto vitaminico bilanciato sia per la mamma sia per il bambino. Per questo motivo integrare alcune fondamentali vitamine aiuta a garantirne l’assorbimento e il fabbisogno quotidiano.
- Dopo la gravidanza – la nascita di un bambino per quanto sia un momento meraviglioso è molto delicato. Soprattutto durante l’allattamento la donna ha la necessità di un supporto maggiore dal punto di vista nutrizionale che possa garantire al neonato un corretto apporto di vitamine e minerali; elementi indispensabili per la sua crescita. Buona norma sarebbe, di conseguenza, non interrompere l’assunzione di integratori alimentari ma proseguire per i mesi a venire in modo da assicurare:
- al bambino un adeguato apporto di nutrienti per uno sviluppo fisico e neurologico corretto;
- alla neo-mamma tutti i nutrienti necessari per proseguire nell’allattamento e combattere il naturale affaticamento post-parto.
Donavit GRAVIDANZA, è l’integratore alimentare che supporta ogni fase della maternità

L’integratore alimentare Donavit GRAVIDANZA, è il multivitaminico minerale che assicura alla futura mamma, alla donna in gravidanza e alla neo-mamma, tutto l’apporto vitaminico e di minerali necessari allo sviluppo del bambino e al benessere della gestante.
- Un unico prodotto per le diverse fasi della maternità – prima, durante e dopo la gravidanza
- Perfettamente bilanciato per gravidanza e allattamento
- Pratico e di facile deglutizione – una capsula molle al giorno
- Sicuro e di ottimale formulazione – senza zuccheri e con ingredienti di alta qualità e ottima tollerabilità
Quali vitamine prendere in gravidanza e perché?
Considerato quanto sia importante lo stato nutrizionale di una donna che sta cercando una gravidanza, così come durante i 9 mesi di gestazione e il successivo periodo di allattamento e di ripresa fisica dal parto, è importante assicurarsi l’assunzione giornaliera di alcuni importanti nutrienti.
Donavit GRAVIDANZA integra in modo appropriato nella propria dieta, tutte le sostanze che il corpo non riesce a produrre da sé oppure ad assimilare perfettamente attraverso l’alimentazione.
Nella futura mamma e nella neo-mamma, infatti, il ricorso all’integrazione di minerali e vitamine è un valido sostegno nel raggiungimento e nel mantenimento di uno stato nutrizionale idoneo ai suoi bisogni, a quelli del feto e del lattante.
Una sola compressa di Donavit GRAVIDANZA ad assunzione giornaliera assicura l’intake alimentare ideale se si sta programmando di avere un bambino, si è in gravidanza oppure si sta allattando:
- ACIDO FOLICO – l’acido folico contribuisce alla crescita dei tessuti materni in gravidanza, alla normale emopoiesi e interviene nel processo di divisione delle cellule. L’assunzione integrativa di acido folico aumenta lo stato del folato materno. Un basso stato del folato materno è un fattore di rischio per lo sviluppo di difetti del tubo neurale del feto.
- OMEGA 3 DHA – EPA – l’acido Docosaesaenoico (DHA) contribuisce al normale sviluppo cerebrale e degli occhi sia del feto sia del lattante.

- FERRO – il ferro contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina e al fisiologico trasporto di ossigeno nell’organismo. Supporta, inoltre, il normale sviluppo cognitivo del bambino.
- CALCIO, VITAMINA D E MAGNESIO – il calcio, insieme alla Vitamina D, contribuisce alla normale crescita e sviluppo delle ossa; insieme al Magnesio ha un ruolo fondamentale nel processo di divisione e specializzazione cellulare.
- IODIO E SELENIO – lo iodio contribuisce alla produzione di ormoni della tiroide e, insieme al selenio, allo sviluppo della normale funzione tiroidea.
- ZINCO, RAME, BIOTINA
- VITAMINE DEL GRUPPO B
Bibliografia Donavit Gravidanza
- Società Italiana di Nutrizione Umana – Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana – Rev. 2012
- Scientific Opinion on (6S)-5-methyltetrahydrofolic acid, glucosamine salt as a source of folate added for nutritional purposes to food supplements – EFSA Journal 2013;11(10):3358
- Joshua T. Emmerson, Lauren K. Murray, and Nafisa M. Jadavji, Ph.D. Impact of dietary supplementation of one-carbon metabolism on neural recovery Neural Regen Res. 2017 jul; 12(7):1075-1076. doi:10.4103/1673-5374.211183
- Patanwala I et al. Folic acid handling by the human gut: implications for food fortification and supplementation. Am J Clin Nutr. 2014
- Jamil K. Clinical Implications of MTHFR Gene Polymorphism in Various Diseases. Biol Med. 2014
- Sanz, M.T., Rovira, J. Supercritical fluid extraction of fish oil from fish by-products: A comparison with other extraction methods (2012) Journal of Food Engineering, 109 (2), pp. 238-248. DOI: 10.1016/j.foodeng.2011.10.011
- Gordeuk VR, Brittenham GM, McLaren CE, Hughes MA, Kreating LJ. Carbonyl iron therapy for iron deficiency anemia. Blood. 1968 Mar;67(3):745-52